Ottobre 14, 2025 By Eduard Kun

iPad Pro M5: tutto quello che sappiamo prima del suo lancio

È confermato l’arrivo del nuovo iPad Pro M5, una macchina che, pur mantenendo un design esterno familiare e acclamato, nasconde al suo interno una vera e propria rivoluzione. Questo riassunto svela i punti chiave del prossimo grande lancio di Apple, un dispositivo che ridefinisce la potenza nell’universo dei tablet. L’iPad Pro M5 non è un semplice aggiornamento; è il consolidamento di una strategia che lo posiziona come l’avanguardia tecnologica dell’azienda, soprattutto grazie al suo innovativo chip M5 e a una memoria RAM di base migliorata che soddisferà i professionisti più esigenti. Il lancio dell’iPad Pro è sempre più vicino e qui ti raccontiamo tutto.

Il cuore della bestia: il rivoluzionario chip M5

La principale novità e l’anima dell’iPad Pro M5 è il suo nuovo System-on-Chip (SoC) M5, un pezzo di ingegneria che segna un prima e un dopo nell’architettura dei chip di Apple. Non si tratta solo di un aumento di velocità, ma di un cambio di filosofia. Il chip M5 sarà prodotto con un processo avanzato a 3 nanometri e utilizzerà un’innovativa architettura di stacking 3D. Questa tecnologia permette una comunicazione più rapida ed efficiente tra i componenti, riducendo la latenza e il consumo energetico, il che si traduce in prestazioni superiori e sostenute per le attività più intensive che tu possa immaginare.

  • Un salto di potenza senza precedenti: Le analisi delle prestazioni trapelate sono chiare: possiamo aspettarci un aumento fino al 12% delle prestazioni della CPU multi-core.
  • La GPU, la grande protagonista: Il miglioramento più spettacolare si trova nelle prestazioni grafiche, con un impressionante salto del 36% nella GPU rispetto al già potente chip M4. Questo focus deliberato sulla potenza grafica rende l’iPad Pro uno strumento ancora più potente per i professionisti del video, del design 3D e dei videogiochi di alta gamma.
  • Pronto per Apple Intelligence: Anche il Neural Engine dell’M5 è stato migliorato. Sebbene non ci siano cifre concrete, questo miglioramento è fondamentale per potenziare le funzioni di intelligenza artificiale sul dispositivo, preparando l’iPad Pro 2025 per le future capacità di IA generativa che arriveranno su iPadOS.

Un design familiare con miglioramenti interni chiave

Apple segue la massima “squadra che vince non si cambia”. L’iPad Pro M5 manterrà lo chassis ultrasottile e leggero che è tanto piaciuto nella generazione precedente, così come lo spettacolare display Ultra Retina XDR con tecnologia Tandem OLED, che garantisce una luminosità e un contrasto leader di mercato. La rivoluzione, questa volta, è interna. La strategia è chiara: mantenere un design consolidato per concentrare tutti gli sforzi innovativi sulle prestazioni del nuovo SoC M5 e su altri componenti interni che fanno una vera differenza nell’uso quotidiano.

Più memoria RAM per i più esigenti

Uno dei miglioramenti più significativi e attesi è l’aumento della memoria di base. L’iPad Pro M5 avrà un minimo di 12 GB di RAM fin dal suo modello di base (256 GB). Questo è un passo avanti fondamentale che risponde direttamente alle esigenze degli utenti professionali. Più memoria RAM permette agli sviluppatori di creare applicazioni più complesse e robuste, migliora il multitasking con funzioni come Stage Manager e assicura prestazioni fluide quando si lavora con file pesanti in app come Final Cut Pro o Adobe Photoshop, rendendo l’iPad 2025 uno strumento professionale senza compromessi.

Connettività e accessori

Il nuovo dispositivo manterrà la piena compatibilità con gli accessori della generazione precedente, come l’Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard. Questa è un’ottima notizia per chi già possiede queste periferiche. Per quanto riguarda la connettività, sebbene ci siano dubbi sull’inclusione del nuovo standard Wi-Fi 7, è garantita la compatibilità con il Wi-Fi 6E. D’altra parte, le voci su una doppia fotocamera frontale sono state smentite; il dispositivo manterrà una singola fotocamera frontale in posizione orizzontale, ideale per le videochiamate.

Lancio e strategia: quando arriverà il nuovo iPad Pro?

L’attesa sta per finire. Fonti attendibili indicano che il lancio dell’iPad Pro M5 avverrà a ottobre 2025. Si prevede che sarà un “lancio silenzioso”, annunciato tramite un comunicato stampa anziché un grande evento mediatico. Ancora una volta, Apple utilizzerà l’iPad Pro come dispositivo pioniere per lanciare il suo chip più avanzato, mettendolo in commercio prima ancora che su qualsiasi Mac. Questa strategia permette all’azienda di perfezionare la produzione del nuovo chip in un ambiente controllato e, allo stesso tempo, posiziona l’iPad Pro M5 come il dispositivo più potente di tutta la sua gamma per un certo periodo.

Trova il tuo iPad ideale su Shop Duty Free

L’iPad Pro M5 si profila come un aggiornamento trasformativo per chi proviene da un modello M1 o precedente, e molto convincente per gli utenti di un M2, grazie al suo salto in termini di prestazioni grafiche e memoria RAM. È lo strumento definitivo for creativi e professionisti che cercano la massima potenza.

Sebbene i dettagli finali non siano ancora stati confermati, ciò che è certo è che su Shop Duty Free potrai trovarlo al miglior prezzo. Se cerchi un iPad economico o un iPad economico, su Shop Duty Free non solo avrai accesso al nuovo iPad Pro M5, ma anche a una vasta gamma di altri modelli di iPad e dispositivi Apple con offerte incredibili. Preparati a portare la tua creatività e produttività al livello successivo!